Il video avrà una durata di quaranta minuti. Il primo ciack è previsto per la prossima primavera
Restituire la bellezza dei mosaici della villa romana del Casale di Piazza Armerina a chi non può vederla. Il progetto in occasione del venticinquesimo anniversario dell’iscrizione del sito archeologico siciliano nella lista del patrimonio Unesco
L'incontro organizzato dal Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina
Alle ore 17, nella sala conferenze di Palazzo Trigona un incontro con Johannes Bergemann, professore di archeologia classica nell’Università di Göttingen su “Archeologia del paesaggio in Sicilia
La casa circondariale ha aderito, come altri ottanta istituti, all’iniziativa promossa dall’associazione BambiniSenzaSbarre
Dodici bambini sfideranno i loro papà a calcio dentro il carcere
Organizzata nell'ambito del progetto “Diamo voci alle emozioni "
Ad esibirsi sono stati detenuti, e medici, infermieri in servizio presso l'istituto, diretti dal maestro Roberto Mistretta
Dieci i comuni interessati dall'interruzione del servizio
Lo comunica la Società Siciliacque
A fine articolo trovate anche l'elenco completo dei siti aperti in Sicilia
Lo ha disposto l’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, aderendo all'iniziativa del Ministero della Cultura
Appuntamento venerdì 25 marzo, ore 17.00, nell’aula conferenze del Convento di san Pietro
Mario Pintagro, capo ufficio stampa dell’Orchestra sinfonica siciliana, cronista di Repubblica e divulgatore scientifico è autore di numerose pubblicazioni dedicate all'ambiente
Sono dieci i comuni che hanno aderito, di cui tre della provincia di Enna
I sindaci chiederanno al Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati di calendarizzare al più presto il DDL Trentacoste in commissione Cultura
Quattro tappe con gran finale a Piano Provenzana, sull'Etna
I ciclisti si misureranno in percorsi variegati con diversi gradi di difficoltà