E' una pratica sportiva che contribuisce a migliorare il metabolismo e a bruciare i grassi
La camminata nordica è un’attività fisica che, con il passare del tempo, sta diventando sempre più conosciuta e praticata
E' il Castello dei Gresti o di Pietratagliata e si trova nel triangolo che unisce Aidone, Valguarnera e Raddusa
La particolarità è quella di essere scavato interamente nella roccia sottostante
Si è parlato di comunicazione
L'evento è stato organizzato dalla Consulta giovanile regionale Avis Sicilia, con il sostegno dell'Avis regionale Sicilia e il contributo dell'Avis comunale di Enna, dell'Avis provinciale di Enna e dell'Avis provinciale di Messina
Dibattito oggi alle ore 16 alla Kore auditorium " Napoleone Colajanni"
L'ente siciliano di area vasta a servizio delle aree interne. E' il tema del convegno organizzato dall'ASAEL, in collaborazione con la Kore, il Centro Studi sociali Don Luigi Sturzo e il Centro Studi Med/Mez “Napoleone Colajanni”.
A Enna è possibile firmare, oltre che in comune, al Mercatino di via Della Resistenza e a quello di piazza Europa tutti i martedì dalle 10 alle 12:30
E' possibile firmare in tutta la Sicilia, presso gli uffici dei comuni, ma anche in altre sedi, evidenziati nella mappa consultabile in internet all'indirizzo dovefirmare.it
Il campione ha tenuto uno stage formativo alla presenza del sindaco Salvatore La Spina e del vice sindaco Salvo Longo
Geremia Di Costanzo, pluricampione Italiano, 6 volte campione Europeo, nonché vice campione del mondo e medaglia d'oro ai campionati europei di Taekwondo
L’epopea normanna del medioevo siciliano
Dopo avere conquistato Palermo e gran parte dell’Isola con l'ausilio del fratello Roberto, a Ruggero, non rimaneva che conquistare Enna, uno degli ultimi presidi islamici
Tradizione, tipicità ed eccellenza hanno catturato i palati esigenti di ogni dove
Pur con le sue origini millenarie e la sua unicità, senza la DOP, il Consorzio di Tutela ed il presidio Slow Food il Piacentino sarebbe rimasto un’eccellenza nota solo entro gli angusti limiti della zona di produzione
Un traguardo importante che sarà celebrato con tutta la città nel corso di tre giornate: giovedì 18 e venerdì 19 maggio e poi sabato 10 giugno
Tra le tante iniziative la mostra “Appello per Ade”, collettiva pittorica che mette in mostra le opere di 82 artisti italiani