Il Premio internazionale per l'Europa "Federico II" alla giornalista inviata di guerra Lucia Goracci

Il Premio internazionale per l'Europa "Federico II" alla giornalista inviata di guerra Lucia Goracci

"Ho imparato il mestiere in Sicilia. Nelle guerre sto sempre dalla parte delle vittime"

Premio internazionale per l'Europa "Federico II" arricchito dal concerto dell'orchestra e del coro del liceo musicale Colajanni
13 mag 2023
Siracusa. E' Medea la protagonista della mostra internazionale d'arte contemporanea aperta fino al 30 settembre

Siracusa. E' Medea la protagonista della mostra internazionale d'arte contemporanea aperta fino al 30 settembre

Ospitata negli spazi del loggiato dell’Antico Mercato è stata inaugurata il 5 maggio 2023. Ingresso gratuito

Il curatore dell’esposizione è Demetrio Paparoni, siracusano di nascita e milanese di adozione. Critico d’arte e fondatore della rivista “Tema Celeste” e dell’omonima casa editrice
7 mag 2023
Palermo. Si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

Palermo. Si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

Martedì 9 maggio 2023 alle ore 18,00, presso la Sede Ares in via Gaetano Donizetti, 14

L'evento organizzato da BCsicilia, in collaborazione con la Fidapa Sezione Palermo Mondello, Associazione Archètipa, Ares Group e Università Popolare

5 mag 2023
Sana alimentazione. Cosa vuol dire?

Sana alimentazione. Cosa vuol dire?

La parola all'esperta che raccomanda di diffidare dalle soluzioni fai da te

La “sana alimentazione” non è fatta di restrizioni, digiuni e sacrifici, ma è da intendere come un meccanismo coordinato in grado di garantire benessere senza compromessi
Autore: Giulia Iacono
26 apr 2023
Dal 7 aprile al 29 ottobre 2023 “Una Grande Mostra in Sicilia”

Dal 7 aprile al 29 ottobre 2023 “Una Grande Mostra in Sicilia”

Si terrà nelle suggestive sale del Convitto delle Arti di Noto

Per un’estate all’insegna dell’arte e la cultura
4 apr 2023
Fondazione Antonio Presti. Dopo la Porta della bellezza Librino inaugura la Porta delle farfalle

Fondazione Antonio Presti. Dopo la Porta della bellezza Librino inaugura la Porta delle farfalle

14 e 15 aprile la cerimonia. Coinvolti nel progetto 20 licei artistici siciliani, 20 artisti e architetti, 15.000 bambini e mamme, scuole e associazioni del quartiere

Un ulteriore chilometro del cavalcavia che taglia in due Librino è stato trasformato in una galleria d'arte a cielo aperto, con 50 opere per un totale di 100mila formelle di terracotta
23 mar 2023
La Sicilia "Verso l'Alto". Un documentario la racconta come un'ascesa "n'acchianata"

La Sicilia "Verso l'Alto". Un documentario la racconta come un'ascesa "n'acchianata"

Immagini di un percorso tra il Parco delle Madonie per raggiungere il Santuario della Madonna dell'alto, statua di Domenico Gagini

Da sabato 25 Marzo sarà possibile visionare il documentario prodotto da EsperienzaSicilia.it sul canale YouTube https://youtube.com/@esperienzasicilia
23 mar 2023
Donne, amori e bellezze nella girandola del tempo

Donne, amori e bellezze nella girandola del tempo

Da tempo immemorabile il tema della bellezza ha impegnato filosofi, artisti, scrittori, poeti e intellettuali. Richiesto Aristotele del perché tutti fossero così innamorati della bellezza: “Cotesta - rispondeva - è dimanda da ciechi”

E' del pittore ennese Paolo Vetri (1855 - 1937), tra i più grandi ottocentisti italiani, il ritratto di una delle fanciulle che animava quel fiero popolo montanaro oggi intorno alla straordinaria intensità di quello sguardo ipnotico sembra roteare la girandola di un tempo senza fine
8 mar 2023
Le immagini di Oliviero Toscani renderanno sempre più democraticamente universali i mosaici della villa del Casale

Le immagini di Oliviero Toscani renderanno sempre più democraticamente universali i mosaici della villa del Casale

Il video avrà una durata di quaranta minuti. Il primo ciack è previsto per la prossima primavera

Restituire la bellezza dei mosaici della villa romana del Casale di Piazza Armerina a chi non può vederla. Il progetto in occasione del venticinquesimo anniversario dell’iscrizione del sito archeologico siciliano nella lista del patrimonio Unesco
10 dic 2022
RSS
1345678910Ultimo

Theme picker

Seguici su YouTube

Seguici su Facebook

«giugno 2023»
lunmarmergiovensabdom
2930311234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293012
3456789

Archivio