Danni per il maltempo. Finanziati interventi urgenti sul fiume Dittaino e sulle pendici di Enna

Il Governo regionale ha dichiarato lo stato di Calamità per i danni in Sicilia

La Giunta regionale ha stanziato 2,8 milioni di euro dal Fondo di riserva per realizzare in tempi brevi interventi per ripristinare i danni in quei luoghi colpiti dalle piogge alluvionali dello scorso fine settimana che hanno interessato la Sicilia. Sono cinque gli interventi prioritari individuati a seguito dei sopralluoghi del dipartimento Tecnico con gli uffici del Genio civile, dell’Autorità di bacino e della Protezione civile. Tra questi due riguardano il territorio ennese, uno sul fiume Dittaino, esondato provocando la chiusura dalla Sp 21 e l'altro sulla frana di via Pergusa ad Enna. Relativamente agli interventi sul fiume Dittaino a seguito del sopralluogo al quale ha partecipato, tra gli altri, per il Libero Consorzio Comunale di Enna, il geometra Salvatore Ragonese, i tecnici ragionali hanno constatato che occorre realizzare interventi strutturali necessari per risagomare e ripristinare l'originaria sezione idraulica, ricostruendo l’argine in destra idraulica nel tratto interessato e rimuovere i detriti alluvionali presenti nell'alveo oltre che rinforzare gli argini negli altri tratti. Sullo smottamento del costone di via Pergusa che ha causato la chiusura al transito dell’intera sede stradale e la sospensione di alcune attività commerciali, verranno intraprese misure di messa in sicurezza dell’area per consentire la riapertura della viabilità e ridurre al minimo i disagi per i cittadini. 

Print
Commenti

Theme picker


Ultime notizie

«luglio 2025»
lunmarmergiovensabdom
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910

Archivio

Seguici su YouTube

Seguici su Facebook