Origini spagnole e "Pathos" siciliano ecco i riti della settimana santa a Enna

I Riti della Settimana Santa nel territorio ennese

I riti della Settimana Santa in provincia di Enna sono espressione di una forte religiosità e di una viva partecipazione alla Passione, Morte e Resurrezione di Cristo.

Qui la dimensione della festività e della tragicità, della morte e della vita, si unificano. Il tema del dolore è centrale per chi, nel corso dei millenni, ha convissuto con i sopprusi e le angherie.

"Un popolo che esce dalla solitudine, vive la comunione, dando spazio ai suoi sentimenti, alle sue emozioni [...] con la gestualità, il canto, gli aromi, i colori, il pianto, il grido" (V. Sorge).

 Ecco, quindi, in quale chiave leggere i riti della Settiman Santa nella Provincia di Enna, con le sue tante sfaccettature, dai Santoni, ai Lamentatori, dalle varie processioni del Venerdì Santo alla "Paci" e alla "Spartenza" ennese, dalle "tiledde" squarciate a Pasqua alle varie Via Crucis e altari della reposizione allestiti artisticamente la sera del Giovedì Santo. 

Questa la Settimana Santa a Enna: un'esperienza toccante che rimane impressa in maniera indelebile nella memoria.

Ringraziamo Biagio Virlinzi per le foto nella galleria.

Print
Commenti

Theme picker


Ultime notizie

«settembre 2023»
lunmarmergiovensabdom
28293031123
45678910
11121314151617
18192021222324
2526272829301
2345678

Archivio

Seguici su YouTube

Seguici su Facebook