Cinzia dell’Aera, chiede di avviare un tavolo tecnico organizzativo per consentire in tempi brevi la realizzazione di un mercatino per la vendita diretta dei prodotti agroalimentari del territorio
In occasione della canonizzazione del beato Felice, avvenuta domenica scorsa a Roma, il presidente della Provincia, Cataldo Salerno, per garantire lo svolgimento delle manifestazioni che si terranno nella cittadina nicosiana, ha disposto per i giorni 29 e 31 ottobre la chiusura delle scuole di istruzione secondaria che ricadono nel comune di Nicosia.
“Vogliamo aprire la vertenza Enna”. Così ha dichiarato il presidente della Provincia, Cataldo Salerno, promotore del Consiglio provinciale straordinario che si tenuto, stamani, all’auditorium dell’Università Kore e che ha visto la partecipazione di tutti i sindaci e dei consigli comunali dell’ennese, di alcuni comuni dell’hinterland messinese, delle forze sindacali, del vice presidente dell’Ars, Vladimiro Crisafulli e del deputato regionale Eduardo Leanza.
Con una lettera inviata al capo dello Stato (che si allega alla presente) il presidente della Provincia, Cataldo Salerno, mette in risalto il delicato momento che sta vivendo l’intero territorio ennese a causa della vicenda relativa all’interruzione dei lavori della Nord Sud con il conseguente licenziamento di oltre 40 operai.
Un consiglio straordinario, per mercoledì prossimo, 15 giugno, presso l’auditorium dell’università Kore di Enna alla presenza di tutti i consigli comunali del territorio, al quale sarà invitato il presidente della Regione Siciliana, Salvatore Cuffaro. E’ la proposta emersa stamani, all’indomani della rottura delle trattative tra l’Anas e la ditta Astaldi Spa consumatasi nella tarda serata di ieri e dall’esito drammatico per gli operai che potrebbero ricevere a breve la lettere di licenziamento.
"La vicenda che vede coinvolti gli operai impegnati nei cantieri Astaldi a Nicosia indica la necessità di una svolta nella conduzione dei lavori per completare la Nord-Sud. Non è possibile continuare con un metodo dello "stop and go" che fa andare avanti i lavori a singhiozzo, tra continue interruzioni che mettono a rischio sia le retribuzioni dei lavoratori sia la regolarità e la sicurezza delle realizzazioni stradali".
La realizzazione del palazzetto dello sport a Nicosia è una priorità indiscutibile per l'amministrazione provinciale. Nel programma di impiantistica sportiva dell'amministrazione Salerno Nicosia è e rimane tra le realtà da privilegiare. Per il palazzetto dello sport, la Provincia ha già richiesto al Comune di Nicosia la individuazione di un'area idonea, che il Comune ha localizzato e che adesso gli uffici provinciali stanno vagliando per la progettazione
Ha prestato giuramento questa mattina, davanti al presidente della Provincia, Cataldo Salerno e al vice segretario dell’Ente, Ignazio Monastra, il neo assessore alla Pubblica Istruzione, Giovanni Composto.
E’ dei giorni scorsi la notizia comunicata ufficialmente dal dipartimento all’Industria della Regione siciliana al settore Attività produttive dell’Ente, dell’approvazione della graduatoria relativa alle iniziative imprenditoriali ammesse alle agevolazioni previste dalla legge 32 del 2000 e alla sottomisura 4.01 che ricadono nel PIT 10.
L’Amministrazione provinciale sarà presente con l’assessore alle Infrastrutture, Antonino Pantò, alla presentazione della petizione, a cura del Coordinamento zona nord dei Ds, relativamente alle cattive condizioni della Statale 120.