Il luogo in cui risiedevano è ancora oggi denominato “Judeca”
Si tratta di un caratteristico quartiere collocato in posizione sottostante a sud della via Roma e che guarda verso la via Pergusa
Chiesa Madre eretta nel XII secolo in onore di S. Leone come Cappella “regia” ad opera di Costanza D’Altavilla, ed elevata al rango di Basilica nel 1499.
Ha origini antichissime edificata dai Siculi che gli diedero il nome del loro principe
La nascita del quartiere tra scontri e alleanze
Forse un matrimonio mancato decise le sorti della Sicilia?
Ad allestire la mostra è Aurelio Pes
L'artista Paola D'Amore con le sue opere ha presentato la civiltà greca e la sua grandezza culturale in chiave metafisica e irreale
L'evento è alla sua terza edizione
L'’evento organizzato dal comitato di quartiere di San Tommaso è in programma da oggi 18 luglio fino a domani sera
A cura dei Confrati del Sacro Cuore di Gesù si anima lo storico quartiere di Enna
Storia di una Chiesa molto amata dagli ennesi
Tripudio di colori nelle Riserve Naturali del territorio ennese
Il territorio ennese in primavera si veste del suo abito migliore
Particolarità e unicità del Venerdì Santo a Enna
Nella croce è inserita la preziosa reliquia, una delle spine che facevano parte della corona posta sul capo a Gesù
Liceo linguistico in campo per la Settimana santa
Scillia: “Contributo prezioso per la nostra manifestazione”