Rovistare nel cassetto della storia, della memoria per raccontare e per vivere con consapevolezza il territorio. Questo lo scopo della rubrica che aiuterà a comprendere e conoscere il passato e soprattutto ad alimentare l’interesse non solo degli appassionati ma dei tanti lettori alla ricerca di curiosità, di notizie inedite o poco conosciute ai più.

Gaetano Cantaro
Di professione Avvocato, è collezionista di arte antica ed appassionato di storia. Ha partecipato come consulente alla realizzazione di diversi eventi culturali, mettendo a disposizione le opere del proprio archivio storico, con il fine di promuovere la conoscenza e la tutela del territorio.


I Cavalieri Templari e la Torre ottagonale detta “di Federico”. Il rinvenimento della "croce cosmica" apre a inedite ipotesi di ricerca

I Cavalieri Templari e la Torre ottagonale detta “di Federico”. Il rinvenimento della "croce cosmica" apre a inedite ipotesi di ricerca

Un ipotetico uso della Torre Ottagona da parte dei Monaci guerrieri non deve sorprendere più di tanto

Tale particolarissima figura è verosimilmente riconducibile ai “Poveri compagni di battaglia di Cristo e del Tempio di Salomone” conosciuti come “Cavalieri Templari”
8 ago 2022
RSS

Theme picker

«agosto 2022»
lunmarmergiovensabdom
25262728293031
1234567
8
I Cavalieri Templari e la Torre ottagonale detta “di Federico”. Il rinvenimento della "croce cosmica" apre a inedite ipotesi di ricerca

I Cavalieri Templari e la Torre ottagonale detta “di Federico”. Il rinvenimento della "croce cosmica" apre a inedite ipotesi di ricerca

Tale particolarissima figura è verosimilmente riconducibile ai “Poveri compagni di battaglia di Cristo e del Tempio di Salomone” conosciuti come “Cavalieri Templari”
Per saperne di più
91011121314
15161718192021
22232425262728
2930311234

Seguici su YouTube

Seguici su Facebook