Storia, particolarità e curiosità di un antico paese
La tradizione si ripete. I fedeli aspettano il Primo maggio per il pellegrinaggio in onore a San Filippo Apostolo, ritenuto miracoloso secondo l'antica tradizione del paese
Le iniziative di Anfiteatro di Sicilia sono promosse dall'assessorato regionale al Turismo
Sarà la prima dell'opera 'Dall'inferno all'infinito', scritta e interpretata da Monica Guerritore ad inaugurare il 2 e il 3 luglio prossimi nel teatro greco di Morgantina
Il prossimo otto luglio va in scena il lavoro di un ennese
La società Michele Di Dio management e l'associazione culturale Dide presenta in Sicilia la tragedia greca Dionisus " il dio nato due volte".
Il provvedimento riguarda solo 4 comuni dell'ennese
La comunicazione è a firma del commissario straordinario e liquidatore dell'Ato idrico, Angela Scaduto
Durante i “festini” al grido di “Gghj' n'è f'stingh?” (c'è una festa?) è permesso alle maschere di entrare per fare due balli a scelta
Sono dei veglioni o feste da ballo private a cui sono ammessi ad entrare persone non invitate vestite in maschera
Tutto pronto per EXPOniAMO Aidone. Sabato 28 novembre una intera giornata dedicata all'evento
Grande festa sabato 28 novembre per salutare il rientro degli Acroliti dall'Expo di Milano.
Da domani e fino al 10 ottobre Sky Arte metterà in onda lo spot per promuovere il distretto
In anteprima su Enna Magazine lo spot pubblicitario che da domani sarà trasmesso su Sky Arte
Nei luoghi del mito, il romanzo “La Dea di Morgantina - Il ritorno della Madre Terra”. Presentazione del libro ad Aidone e a Enna, rispettivamente il 6 e il 7 agosto
Perché la Dea di Morgantina ha deciso di ritornare? Perché quel volto assorto e impassibile? È una Venere - famme fatale o una Demetra, che non si rassegna al rapimento della figlia Persefone?
Il 23 giugno 2015 ad Aidone la conferenza di presentazione alla città degli Acroliti all'Expo di Milano
Gli Acroliti, raffiguranti Demetra e Kore (Persefone), del 523 a.C. sono posti all'ingresso del Padiglione "Piazzetta Sicilia" all'Expo mondiale di Milano; martedì Aidone vuole sottolinearne il ruolo di ambasciatori della nostra storia e cultura.