Testimonianza straordinaria del coinvolgimento crociato in Sicilia
Nel cuore del centro storico di Piazza Armerina, tra la chiesa di Santo Stefano dalla bella facciata barocca ed il Teatro comunale
Tutto pronto a Piazza Armerina per l'appuntamento piu' atteso. Dal 12 al 14 agosto la suggestiva rievocazione storica
Con più di 600 figuranti fa parte delle eredità immateriali della Regione Siciliana e della Federazione Italiana Giochi Storici
La più grande rievocazione medievale del Sud Italia vive la sua sessantesima edizione
Il 12, 13 e 14 agosto Piazza Armerina rievoca un fatto storico avvenuto più di mille anni fa: l'arrivo dei Normanni in Sicilia e la liberazione dai Saraceni.
Una riserva naturale che offre ai suoi visitatori storia, archeologia, ... e molto altro ancora
L'escursione a Rossomanno diventa un momento magico per chi vuole scoprire e divertirsi, immergendosi nella natura.
I "Lamentaturi" della provincia di Enna
Tra le curiosità dei riti della settimana santa i lamentatori con i loro canti tradizionali scandiscono i momenti della Passione di Cristo