Le Vie dei Tesori. Superati i ventimila visitatori nel terzo weekend

Le Vie dei Tesori. Superati i ventimila visitatori nel terzo weekend

Conclusa la prima fase del festival regionale. Venerdì parte Palermo, sabato Catania e altre cinque città

Oltre 47 mila nei primi tre fine settimana nelle prime dieci città. Villa Palagonia a Bagheria è il sito più visitato. Enna recupera e supera Messina e Caltanissetta 

5 ott 2023
Enna, Bagheria, Termini Imerese, Corleone e Caltanissetta si preparano al secondo weekend delle Vie dei Tesori

Enna, Bagheria, Termini Imerese, Corleone e Caltanissetta si preparano al secondo weekend delle Vie dei Tesori

Alla scoperta di ville nobiliari, torri gotiche, conventi cappuccini e riserve naturali

A Enna si va per torri e antiche neviere e tappa a Villa Zagaria, nella riserva di Pergusa di proprietà del Libero Consorzio Comunale 
22 set 2023
Enna. Alla scoperta del quartiere ebraico

Enna. Alla scoperta del quartiere ebraico

Un caratteristico quartiere costituito da un labirinto di vicoli e viuzze abbarbicati sul fianco della montagna in una zona una volta molto ricca d’acqua

Il quartiere è denominato ”a Judeca”
21 lug 2023
L'ENIT apre al pubblico l'archivio storico del turismo italiano

L'ENIT apre al pubblico l'archivio storico del turismo italiano

Al via la ricerca dei manifesti storici smarriti in Gallerie e collezioni privati

Oltre 160 mila tra diapositive, manifesti e foto digitalizzati che raccontano il Bel Paese

18 mag 2021
Alla scoperta della Sicilia con le "Vie dei Tesori". Quest'anno entrano nel circuito anche Enna e Termini imerese

Alla scoperta della Sicilia con le "Vie dei Tesori". Quest'anno entrano nel circuito anche Enna e Termini imerese

La quindicesima edizione del festival è in piena fase organizzativa: i luoghi saranno oltre 400, pronti a raccontare una Sicilia straordinariamente intensa

Negli otto weekend di settembre e ottobre, tornerà per la sua quindicesima edizione, il festival che ogni anno apre, racconta e mette in rete bellezza, cultura e storia della Sicilia
11 mag 2021
Nasce Scopri Enna. Il portale turistico del Libero Consorzio Comunale

Nasce Scopri Enna. Il portale turistico del Libero Consorzio Comunale

Uno strumento agile e innovativo per conoscere la bellezza dell’entroterra siciliano

Suggerimenti e curiosità che ti porteranno alla scoperta di natura, cultura, storia, tradizioni, culto e sapori nei venti comuni della provincia di Enna

23 dic 2020
Immancabili i Mastazzola per pregustare la festa della Patrona

Immancabili i Mastazzola per pregustare la festa della Patrona

L'antico e delizioso biscotto dal gusto e dall'aroma tipico viene offerto ai confrati a termine della processione del 2 luglio

Catone descrive come si fanno i mostaccioli: "bagnerai di mosto 1 moggio (8,6 kg) di farina di segale, aggiungerai anice, cumino, 2 libbre (600 gr) di grasso, 1 libbra (300 gr) di formaggio, e userai le foglie di mustace (alloro); una volta impastato tutto, metterai le foglie di alloro sotto l'impasto e cuocerai in forno"

25 giu 2020
 La festa di San Giuseppe inaugura la primavera

La festa di San Giuseppe inaugura la primavera

Ad Enna, Valguarnera e Leonforte fervono i preparativi per le grandiose tavolate colmi di cibo da offrire ai "Santi"

La festa di S.Giuseppe, radicata in tutta la Sicilia fin dal '600, si celebra ancora in molti centri della provincia di Enna particolare quella di Valguarnera e soprattutto Leonforte con realizzazione di grandiose tavolate colme di cibi offerti prima ai poveri 

6 mar 2019
  L'eremo di Montesalvo all'ombra della quercia secolare

L'eremo di Montesalvo all'ombra della quercia secolare

L'antica Selva, storia e curiosità

A pochi metri dall'eremo la settecentesca croce in ferro posizionata su un piedistallo in pietra 

19 nov 2018
RSS
123

Theme picker