Cosa cambia e quali saranno le sanzioni
Chi guida in stato di ebbrezza rischierà una sanzione fino a 2.170 euro e la sospensione della patente fino a 6 mesi
Lo comunica il comando di polizia municipale
Il progetto prevede la realizzazione di 107 ipermercati, uno in ogni provincia italiana
La nuova rete di ipermercati regionali per la vendita dei prodotti locali promossa da Noi Siamo Sardi Srls sbarca in Sicilia con il progetto "Ipermercati Regionali a KM 0"
A sostenere gli studenti anche i segretari provinciali delle tre sigle sindacali, il vice presidente dell'Ars, Luisa Lantieri e politici locali
Tutta la scuola si oppone a questa misura che priverebbe i due storici istituti ennesi della loro autonomia e identità
Il Consiglio di Istituto, vista l’unanime opposizione dei docenti del Colajanni in seno al Collegio, esprime fermamente il proprio disagio e dissenso nei confronti di questo piano di dimensionamento e di razionalizzazione
La Consulta Provinciale degli Studenti di Enna ha votato contro la proposta della Conferenza provinciale
Da oggi 13 novembre 2024, le attività didattiche verranno rimodulate, prevedendo attività di lettura dei riferimenti normativi di cui sopra, libere riflessioni e momenti di dibattito a classi aperte, sempre all’insegna del dialogo tra gli attori della vita scolastica ed educativa
Tra le principali preoccupazioni la riduzione del personale docente e dei servizi scolastici e la perdita di identità degli istituti coinvolti
Con questo atto di vicinanza, i rappresentanti dimostrano come la collaborazione e la determinazione possano rappresentare una forza importante per la tutela dei diritti degli studenti e per la salvaguardia della qualità del sistema scolastico locale
Da oggi saranno organizzate forme di cogestione attraverso la realizzazione di laboratori didattici e formativi aperti ai 470 studenti
Una delegazione ha incontrato il Sindaco, Dipietro
Si tratta della “piattaforma moonwalker” e del Virtual Reality Rehabilitation System (VRRS): entrambi sfruttano la realtà virtuale e l’interattività
"Viviamo in un’epoca in cui – dice il DG dell’IRCCS Oasi – assistiamo ad una continua innovazione tecnologica e quindi abbiamo il dovere di stare al passo con i tempi, aggiornando le nostre apparecchiature mediche, diagnostiche e riabilitative”.