I lamentatori con canti in latino e in ceramesi tra i più suggestivi dell'Isola
I Lamentatori di Cerami sono tra i più antichi della Sicilia, e la confraternita di San Michele vanta una storia quasi millenaria. Questi i punti salienti della Settimana Santa nel piccolo ma nobile comune dell'ennese.
Le sei riserve naturali della provincia di Enna pronte a stupire chi voglia trascorrere un fine settimana a contatto con la natura
Tempo di primavera e le escursioni naturalistiche diventano una delle principali attività per un fine settimana alternativo.
Gesù alla colonna, a "tiledda", i lamentatori e l'incontro di Pasqua
Leonforte racchiude in sè un po' tutte le tradizioni pasquali della provincia di Enna, dalla "tiledda" che nasconde il Cristo ai lamentatori alla processione del Venerdì Santo e in fine l'incontro di Pasqua.
Tradizioni secolari tra due crocefissi e risse rituali tra le due parti della città
Città di antiche e nobili origini, Nicosia è famosa per i suoi due crocefissi che si "sfidavano" la notte del Venerdì Santo.