Pista impegnata. Rinviata la manifestazione di pulizia del Lago di Pergusa

Pista impegnata. Rinviata la manifestazione di pulizia del Lago di Pergusa

La manifestazione si terrà domenica mattina

Legambiente: non è più accettabile che un luogo così speciale, quasi unico, venga letteralmente negato a causa dell'impianto
18 set 2020
 Puliamo il parco più amato della Sicilia

Puliamo il parco più amato della Sicilia

La campagna green di Vallelata e Legambiente chiama a raccolta i cittadini per una giornata di pulizia della riserva del lago di Pergusa

La pulizia della Riserva di Pergusa si terrà il 19 settembre dalle 9 alle 13. Per aderire alla giornata di volontariato occorre iscriversi sul sito puliamoiltuoparco.vallelata.it/
16 set 2020
I giovani del Fai regionale a Zagaria

I giovani del Fai regionale a Zagaria

Tra le idee in fase di definizione quella di un olio promozionale da denominare " Fai l'olio" ottenuto dalla molitura di una campionatura di olive di Zagaria
8 set 2020
La riserva di Pergusa in pole position nel progetto green di Legambiente e Vallelata per il verde d’Italia

La riserva di Pergusa in pole position nel progetto green di Legambiente e Vallelata per il verde d’Italia

Verranno selezionati i 20 parchi più votati a livello nazionale nei quali saranno avviate le attività nell'ambito della campagna www.puliamoilmondo.it

Votare è semplicissimo, basta entrare sul sito puliamoiltuoparco.vallelata.it con il pc o con lo smartphone e scegliere Pergusa.
24 giu 2020
Tappa siciliana Treno Verde 2020. Oltre al campo di Zagaria riconosciuti "Amici del clima" tre eccellenze ennesi

Tappa siciliana Treno Verde 2020. Oltre al campo di Zagaria riconosciuti "Amici del clima" tre eccellenze ennesi

In Sicilia la storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane

Legambiente: “Noi abbiamo creato la crisi climatica e noi dobbiamo risolverla. Con coraggio e attraverso azioni concrete si può fare”
21 feb 2020
Il campo di Zagaria testimonial alla seconda tappa siciliana del Treno Verde

Il campo di Zagaria testimonial alla seconda tappa siciliana del Treno Verde

Dedicato a Change Climate Change racconta, da Sud a Nord, gli effetti della crisi climatica sui territori

Il campo di Zagaria è  stato riconosciuto da Legambiente  "Amico del clima"

18 feb 2020
Un gruppo di volontari della LIPU pulisce le aree di birdwatching di Pergusa

Un gruppo di volontari della LIPU pulisce le aree di birdwatching di Pergusa

Accompagnati dai responsabili della LIPU Manuel Zafarana, Debora Falzolgher e Fabio Rizzo

L' occasione è stata assistere alle consuete attività di inanellamento dell’avifauna a scopo scientifico
9 ott 2019
Annata olivicola. In Sicilia al di sotto delle aspettative

Annata olivicola. In Sicilia al di sotto delle aspettative

Il dato siciliano è comunque in linea con l'andamento nazionale

L'annata di "scarica" è dovuta a due aspetti che hanno influito sul crollo della produzione
4 ott 2019
Rilanciare il concorso dell'olio Evo Morganitinon. Insieme si può

Rilanciare il concorso dell'olio Evo Morganitinon. Insieme si può

Un percorso condiviso per valorizzare la biodiversità e la produzione dell'olio

E’ stato siglato un accordo di collaborazione tra il Libero Consorzio Comunale di Enna e l’Ente di Sviluppo Agricolo, Esa nell'ambito della valorizzazione e promozione del comparto olivicolo siciliano 

3 ott 2019
RSS
Primo34568101112

Theme picker

Dove siamo

Richiesta autorizzazione visita Campo del Germoplasma

Scarica richiesta

I settore "Affari Generali, Risorse Umane, Attività Socio-Economiche e Culturali"

Servizio " Agricoltura e Sviluppo Rurale- Gestione Campo del Germoplasma di Olivo"

Responsabile: Dott. Antonio Aveni
Indirizzo: Piazza Garibaldi 1
Telefono: 0935 521279
Email: [email protected]
Referenti
 per info:
Alfia Piera Granieri
Tel: 0935 521355
Anna Maria Mangano
Tel: 0935 521276