Un altro modo di vedere la dea di Morgantina

Domani sarà proiettato e presentato, nella sala del Supercinema Grivi alle 9.30 il docufilm di Fabrizio Lunetta, a cura della Provincia regionale

L'idea è quella di documentare il lungo viaggio fatto dalla Dea di Morgantina attraverso un racconto di immagini che assecondi tutti gli orizzonti d'attesa di un pubblico interessato. Nasce così il lavoro, il docufilm di Fabrizio Lunetta,  dal titolo  "Genesi"  realizzato in collaborazione con "I petri ca Addumunu" che sarà presentato domani nella sala del supercinema Grivi di Enna alle 9.30. L'evento, organizzato dalla Provincia regionale di Enna, sarà presentato dalla dirigente del IV settore dell'Ente, Antonella Buscemi.

Interverranno Il commissario straordinario della Provincia, Salvatore Caccamo, il sovrintendente di Enna, Salvatore Gueli, il direttore del museo di Aidone, Laura Maniscalco,  Enrico Caruso, del dipartimento Beni Culturali, Rocco Lombardo, storico d'arte, l'autore, Fabrizio Lunetta e Biagio Barbagallo, agronomo.

Il documentario vuole trasmettere l'importanza del rinvenimento della statua, riscoprendo il mito di Demetra, le armonie di luce e colori, della vegetazione e dell'alternarsi delle stagioni.

Cartella Stampa / Documenti

Print
Commenti

Theme picker


Ultime notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
2627282930311
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30123456

Seguici su YouTube

Seguici su Facebook