L'Unione ciechi spegne 94 candeline

Domenica in occasione del 94° anniversario della fondazione una kermesse di artisti si esibirà al Teatro Garibaldi

Data evento: 26/10/2014 Esporta evento

Da quando, nel lontano 1924, Aurelio Nicolodi alla fine della prima grande guerra, decise di dare sostegno e aiuto ai tanti reduci rimasti ciechi, l'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, di strada ne ha fatta.

Oggi questa disabilità non solo è ampiamente riconosciuta ma grazie all'impegno della Onlus con le sue diverse sedi provinciali, e delle istituzioni locali molte barriere sono state abbattute. Molto è stato fatto, soprattutto per i giovani per assicurare e favorire loro una formazione culturale e professionale e per partecipare attivamente alla vita sociale e relazionale.    

 In occasione del 94° anniversario la sezione provinciale dell'Unione Ciechi ed Ipovedenti ha organizzato una serie di eventi con l'obiettivo di coinvolgere tutta la cittadinanza.

Due gli appuntamenti per domenica 26 ottobre. 

In mattinata si svolgerà a Pergusa l'assemblea provinciale ordinaria dove, i soci, oltre 650, approveranno il bilancio preventivo 2015 e le linee guida programmatiche che saranno illustrate dal presidente provinciale, Gaetano Minincleri.

All'insegna della musica, della poesia e dell'arte invece l' appuntamento pomeridiano. 

Alle18 e 30, infatti, al teatro Garibaldi di Enna si esibiranno cantanti, musicisti, poeti e artisti non vedenti o ipovedenti. 

Ospite d'eccezione il direttore d'orchestra Mario Orsini che si esibirà al pianoforte e diversi poeti siciliani che leggeranno poesie inedite.

L'ingresso sarà gratuito.
 

Cartella Stampa / Documenti

Print
Commenti

Theme picker


Ultime notizie

«aprile 2023»
lunmarmergiovensabdom
272829303112
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
1234567

Seguici su YouTube

Seguici su Facebook