Sanità. Liste d'attesa. Manager a casa se non rispettano il piano regionale

Lo ha deciso la Giunta regionale a proposito della procedura di nomina dei nuovi direttori generali delle aziende del Servizio sanitario regionale

Monitoraggio trimestrale e verifica annuale degli obiettivi relativi all’abbattimento delle liste d’attesa: i nuovi manager della sanità siciliana dovranno attenersi al pieno rispetto del Piano regionale approvato dal Governo regionale pena la revoca dell’incarico anche solo dopo il primo anno di contratto. Lo ha deciso la Giunta regionale a proposito della procedura di nomina dei nuovi direttori generali delle aziende del Servizio sanitario regionale solo dopo la predisposizione dei nuovi schemi di contratto  definiti dall’assessorato della Salute sulla base delle direttive governative. Per ogni direttore generale a seconda della situazione di ciascuna azienda saranno fissati specifici e concreti obiettivi per l’abbattimento dei tempi di attesa per l’accesso alle cure e alle prestazioni sanitarie. E' prevista anche una verifica annuale sul raggiungimento degli obiettivi individuati oltre a un costante monitoraggio a cadenza trimestrale, effettuato attraverso i dipartimenti regionali Pianificazione strategica e Attività sanitarie, per garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure. Il mancato rispetto degli obiettivi specifici, concreti e misurabili, che verranno definiti in sede assessoriale per il superamento delle criticità relative ai tempi di attesa per le prestazioni ambulatoriali e di ricovero, comporterà l’immediata risoluzione del rapporto di lavoro già dopo la verifica al primo anno di contratto.

Print
Commenti

Categorie: I Comuni, EnnaNumero di visite: 352

Tags: Sanità liste di attesa

Theme picker


Ultime notizie

«giugno 2024»
lunmarmergiovensabdom
272829303112
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
1234567

Seguici su YouTube

Seguici su Facebook