Alla scoperta di tesori inaspettati tra storia, archeologia e paesaggi mozzafiato
Scopriamo Calascibetta, una delle perle dell'ennese con i suoi molteplici angoli di spiccato valore artistico e paesaggistico.
Un emozionante viaggio in un territorio incontaminato
il Festino di San Silvestro a Troina entra nel vivo con due momenti clou: La festa dei Rami (21- 24 maggio 2015) e la Ddarata (29 - 31 maggio 2015).
Dai campi alla tavola, viaggio nel gusto tra sapori antichi e sempre attuali
Molti i prodotti dell'ennese inseriti tra i D.O.P. e gli I.G.P. a testimonianza dell'unicità e fertilità del nostro territorio.
La Riserva Naturale Orientata del Vallone di Piana della Corte, una piacevole scoperta
Concedetevi una passeggiata nella riserva naturale orientata del Vallone di Piano della Corte nel territorio di Agira.
Luoghi naturalistici mozzafiato nella riserva naturale orientata di Sambughetti Campanito
Solo la magia della natura - che rende unici questi luoghi - può mettere insieme aree umide lacustri, bosco altomontano , bosco mediterraneo a sughero, aree rupestri, zone a prato-pascolo e zone aperte con affioramenti rocciosi.
L'Aron di Agira
In Agira una delle più antiche città dell'interno della Sicilia, si trova oggi presso la Chiesa del SS. Salvatore; l'Aron più antico d' Europa.
Le sei riserve naturali della provincia di Enna pronte a stupire chi voglia trascorrere un fine settimana a contatto con la natura
Tempo di primavera e le escursioni naturalistiche diventano una delle principali attività per un fine settimana alternativo.
Suggestivo, ma questa volta festoso, l'incontro al Duomo tra il fercolo della Madonna e del Cristo risorto.
La "Paci" e la "Spartenza" a Enna, tradizione e sentimento religioso popolare si fondono dando vita ad uno spettacolo commovente e coinvolgente. Particolare è la danza dei simulacri della Madonna e del Risorto, una volta insieme, verso il Duomo.
Così come da tradizione popolare tavole bandite con pane votivo, agnello di marzapane e dolci con l'uovo intrappolato
La cucina del territorio ennese, come del resto la cucina siciliana, vanta una gastronomia ricchissima di prodotti e si caratterizza per la semplicità degli ingredienti usati come le verdure ed anche per la fantasia personale che la rende molto ricca e saporita.