Rovistare nel cassetto della storia, della memoria per raccontare e per vivere con consapevolezza il territorio. Questo lo scopo della rubrica che aiuterà a comprendere e conoscere il passato e soprattutto ad alimentare l’interesse non solo degli appassionati ma dei tanti lettori alla ricerca di curiosità, di notizie inedite o poco conosciute ai più.

Gaetano Cantaro
Appassionato di storia e arte, ha assecondato le proprie inclinazioni umanistiche frequentando il liceo classico Napoleone Colajanni di Enna. Giurista per tradizione familiare, indossa ben presto la toga laureandosi in giurisprudenza e intraprendendo la professione di Avvocato; in tale veste è talora intervenuto anche a tutela del patrimonio artistico e archeologico. Ha acquisito specifiche competenze nel campo antiquario ed ha partecipato come consulente alla realizzazione di diversi eventi culturali, mettendo a disposizione le opere del proprio archivio con l’obiettivo di recuperare la memoria storica del territorio ennese, così da promuoverne lo sviluppo consapevole.


Domani chiusura temporanea della Sp 18 Agira Nicosia

Domani chiusura temporanea della Sp 18 Agira Nicosia

Divieto di accesso dalle 14.20 in entrambi i sensi di marcia per lavori

Il provvedimento si è reso necessario per consentire alla ditta appaltatrice la TECNOGEN SRL con sede in Mussomeli di realizzare un attraversamento trasversale
1 apr 2025
Riapre la Sp 2 solo direzione ingresso per Enna Alta

Riapre la Sp 2 solo direzione ingresso per Enna Alta

L'accesso sarà consentito dal 1 Aprile

La fine dei lavori è prevista prima delle festività pasquali
28 mar 2025
Frana sulla Sp 2. La Fillea Cgil richiede una task force straordinaria

Frana sulla Sp 2. La Fillea Cgil richiede una task force straordinaria

Fillea Cgil Enna, non ha dubbi: “La gestione ordinaria delle strade non è più sufficiente per affrontare la gravità della situazione attuale"

Il capoluogo sempre più isolato 

10 mar 2025
Frana sulla Sp 2. Disposta la chiusura al transito

Frana sulla Sp 2. Disposta la chiusura al transito

Ad emettere l'ordinanza il commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Enna, Carmen Madonia

Le piogge persistenti hanno provocato lo smottamento delle pendici sulla Sp 2, arteria di accesso al capoluogo 

8 mar 2025
Meteo. A partire dalla mezzanotte allerta gialla per rischio idrogeologico

Meteo. A partire dalla mezzanotte allerta gialla per rischio idrogeologico

Attese forti precipitazioni a partire dalla mezzanotte in tutta la Sicilia

A seguire l'evolversi della situazione i tecnici della Viabilità e della Protezione civile del Libero Consorzio comunale di Enna pronti ad intervenire in caso di emergenza   

14 feb 2025
Allerta meteo. Esonda il fiume Dittaino. Chiuso il tratto dallo svincolo di Agira allo scalo ferroviario Raddusa

Allerta meteo. Esonda il fiume Dittaino. Chiuso il tratto dallo svincolo di Agira allo scalo ferroviario Raddusa

Due autovetture coinvolte e disagi alla circolazione. Sul posto i tecnici della viabilità della ex Provincia di Enna

Visto il perdurare della condizioni meteo avverse i tecnici della Viabilità continueranno a perlustrare le arterie della zona Nord e Sud del territorio. 
9 feb 2025
Viabilità nell’Ennese. Doppio appuntamento in provincia del Vice presidente dell’ARS e coordinatore del M5S Sicilia, Nuccio Di Paola

Viabilità nell’Ennese. Doppio appuntamento in provincia del Vice presidente dell’ARS e coordinatore del M5S Sicilia, Nuccio Di Paola

Un incontro istituzionale che ha permesso di affrontare la problematica e di individuare azioni future

Nella manovra finanziaria regionale appena varata a Sala d’Ercole, ha comunicato il vice presente dell'Ars sono state approvate delle norme che finanziano lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria nelle strade dell’Ennese
21 gen 2025
Finita l'emergenza idrica ci si interroga sull'utilizzo e la salvaguardia delle risorse naturali

Finita l'emergenza idrica ci si interroga sull'utilizzo e la salvaguardia delle risorse naturali

Si riempiono gli invasi e il lago di Pergusa ma l'attenzione e la cura debbono rimane alte per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici

Ne parliamo con l'agronomo, Andrea Scoto che negli anni si è occupato di tutela e valorizzazione del patrimonio agroalimentare e delle risorse naturali

20 gen 2025
Allerta meteo. Convocato il GPSE. Al momento situazione sotto controllo

Allerta meteo. Convocato il GPSE. Al momento situazione sotto controllo

Non si sono registrate particolari criticità nella rete viaria provinciale, negli edifici scolastici e nel patrimonio

In attesa del prossimo bollettino del Dipartimento regionale della Protezione civile che sarà diramato alle 17 di oggi pomeriggio il GPSE rimane allertato e si aggiorna per la stessa ora  

17 gen 2025
RSS
123468910Ultimo

Theme picker

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
2627282930311
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30123456

Seguici su YouTube

Seguici su Facebook