A seguito dell’OdG votato dal Consiglio Provinciale nello scorso mese di luglio relativo alla ventilata soppressione del CPO di S. Anna, qualche giorno fà è pervenuta al Presidente del Consiglio Provinciale, Salvatore Bevilacqua, la risposta dalla Direzione delle Poste di Roma con la quale si annuncia che effettivamente ed a seguito di un non meglio precisato “nuovo studio” è stato deciso che la stragrande mole di lavoro, in atto svolta dallo CPO di Enna, sarà dirottata a Palermo ed a Caltanissetta.
A seguito dell’OdG votato dal Consiglio Provinciale nello scorso mese di luglio relativo alla ventilata soppressione del CPO di S. Anna, qualche giorno fà è pervenuta al Presidente del Consiglio Provinciale, Salvatore Bevilacqua, la risposta dalla Direzione delle Poste di Roma con la quale si annuncia che effettivamente ed a seguito di un non meglio precisato “nuovo studio” è stato deciso che la stragrande mole di lavoro, in atto svolta dallo CPO di Enna, sarà dirottata a Palermo ed a Caltanissetta.
La Provincia regionale, nell’ambito dei regimi di aiuto destinati alle imprese, fa sapere, attraverso una lettera, che è stato attivato, da parte della Presidenza della Regione siciliana, l’iter relativo all’erogazione delle agevolazioni previste dalle sottomisure dei PIT, piani integrati territoriali, già approvati e finanziati.
Nell’ambito dell’accordo di cooperazione istituzionale ed economico tra gli Enti e le Organizzazioni imprenditoriali di Padova ed Enna, sottoscritto ad Enna il 3 giugno 2002, il Comitato Operativo paritetico, costituito per perseguire le finalità e realizzare le attività individuate nell’accordo stesso, ha predisposto una serie di iniziative per favorire la nascita di progetti di collaborazione tra le due aree e di delocalizzazione produttiva.
Il 29 luglio presso la Provincia regionale si terrà l’incontro tra la Provincia regionale, Italia Lavoro e le confederazioni imprenditoriali per la presentazione al tessuto produttivo delle opportunità offerte dagli stage che coinvolgeranno le imprese del territorio e gli allievi del percorso formativo del progetto “IN”di Alfabetizzazione informatica e di lingua inglese finanziato dal Ministero del Lavoro e gestito da Italia lavoro.
Alla presenza di 20 consiglieri, il presidente del consiglio, Salvatore Bevilacqua dichiara aperta la seduta. Il presidente invita il consesso a trattare il 2° punto all’ordine del giorno “Elezione del vice presidente”. Il consiglio procede alla votazione per scrutinio segreto ed elegge, alla carica di vice presidente, il consigliere Luciano Gullotta che riporta undici voti, a fronte di otto preferenze a favore di La Rosa, (F.I) e di una scheda bianca.
IL presidente della Provincia, Galvagno, il 23 luglio scorso, ha siglato presso la presidenza della Regione siciliana l’accordo di programma, nell’ambito della misure di finanziamento relativo ai Pit .
Con una cerimonia ufficiale, il presidente della Provincia, Galvagno, ha consegnato al sindaco Velardita, il palasport sito in contrada santa Croce . Il capo dell’amministrazione comunale ha fatto presente che l’immobile sarà una realtà che svilupperà un discorso a 360 gradi, legato alla crescita sociale e culturale della comunità piazzese. E’ poi intervenuto il prefetto Maccari, il quale ha fatto presente che la civiltà di un popolo si misura attraverso il grado di attenzione che si destina ai giovani.
Il presidente della Provincia, Galvagno, apre i lavori della riunione, mettendo in risalto l’efficacia dell’iniziativa. Fa appello alla cultura della legalità, prendendo spunto dalla diffidenza e dalla paura delle vittime dell’usura, in riferimento ad alcuni dati recentemente riportati su un quotidiano regionale.