Organizzato dalla Provincia regionale di Enna, in collaborazione con l’ASAEL (associazione siciliana amministratori enti locali) di Palermo si terrà il 7 e 8 ottobre presso la sala consiliare un seminario di studi sul tema “La legge regionale di riforma degli appalti e le innovazioni in tema di affidamento di lavori, forniture e servizi”.
E’ stato effettuato, stamani, un sopralluogo nella strada provinciale n°2 “Enna-bivio Kamut”, importante arteria che collega la zona nord del capoluogo ennese con il corso Sicilia e la via S. Agata, due vie di collegamento con il centro cittadino
“Essere donna: un’impresa” è una opportunità prevalentemente rivolta alle donne che aspirano a diventare imprenditrici e ha come obiettivo l’informazione circa gli strumenti legislativi che agevolano i progetti di impresa
Domani mattina, 3 ottobre, alle ore 12.00, lo staff tecnico della Provincia Regionale di Enna, del Comune capoluogo e del Genio Civile, effettuerà un sopralluogo sulla strada provinciale n° 2 “ Enna-bivio Kamut”, chiusa da diversi mesi al transito veicolare
Ieri pomeriggio l’assemblea del Consorzio di ambito, presieduta dal presidente dell’Ato, Elio Galvagno, presenti l’esperto Francesco Busalacchi, il tecnico della Sogesid, Mario Gengo, e i sindaci dei 20 i comuni dell’ennese, ha approvato il piano di ambito e ha disposto l’affidamento in concessione, mediante gara pubblica, del servizio idrico integrato
La Giunta provinciale, nella seduta dello scorso 27 settembre, accogliendo anche le sollecitazioni dell’assessore all’agricoltura, Gaetano Giunta, ha deliberato la concessione di contributi per la realizzazione di due importanti appuntamenti annuali del settore: “La XXI sagra del pesco” di Leonforte e la “52^ Fiera regionale dell’Agricoltura” di Enna
Inizieranno domani, 1 ottobre, 3 corsi di formazione e riqualificazione del personale in forza presso la Provincia Regionale di Enna. Organizzati dal dirigente del II settore, Ignazio Merlisenna, interesseranno 89 dipendenti, di cui 58 cantonieri.
Alla presenza di 19 consiglieri, il presidente del consiglio, Salvatore Bevilacqua, ha dichiarato aperta la seduta di Consiglio, riunitosi in seconda convocazione, perché la seduta del giorno precedente è andata deserta, per mancanza del numero legale.
Il presidente della Provincia, Elio Galvagno, ha inviato una lettera al presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, per sollecitare l’intervento del capo dello Stato a proposito della soppressione dei corsi relativi all’insegnamento dello strumento musicale