Si apre il 19 agosto con il concerto di Lello Analfino&Tinturia per chiudersi il 4 settembre con la multietnica Orchestra di Piazza Vittorio
Il festival segue tre direttrici principali, musica, teatro e incontri
l libro edito da Lussografica è curato dalla Presidente Regionale di SiciliAntica Simona Modeo e da Serena Raffiotta, archeologa e Assessore al Patrimonio Culturale e al Turismo del Comune di Aidone
In occasione dell'evento culturale le guide abilitate delle associazioni AGTE e Guide Turistiche Villa del Casale offriranno visite gratuite al museo archeologico con itinerario dedicato alle archeomafie e, in particolare, al decennale del rimpatrio della dea di Morgantina
A comunicare la notizia l’ufficio relazioni con il pubblico del Parco Archeologico.
Visite serali alla Villa Romana del Casale, all'area di Morgantina e anche al Museo di Aidone
il Museo regionale di Aidone aprirà alle visite serali tutti i venerdì, sabato e domenica
L'iniziativa nell'ambito del Fondo Edifici di Culto gestito dalla Prefettura
Le celebrazioni sabato 18 gennaio alle ore 10
Interverrà il generale di Brigata Roberto Ricciardi, comandante dei Carabinieri per la Tutela ambientale
Si erge solitario tra le montagne ennesi
Unico nel genere con la sua torre rettangolare quasi interamente scavata nella roccia la cui particolarità è quella di non avere spazi interni
10 eventi in tutta la Sicilia, dedicati alla sensibilizzazione sui corretti stili di vita da adottare quotidianamente per ridurre il rischio di ammalarsi non solo di tumore
Venerdì ad Aidone Focus sull’olio salutistico
Appuntamento il 3 e 4 novembre per la 1° sagra “A pasta 'nta maidda”
Due giornate all'insegna dell'arte, della cultura e delle tradizioni